Palato stretto
Malocclusione molto frequente nei bambini. Il trattamento in età pediatrica è il momento ideale per intervenire sulle problematiche di sviluppo del mascellare superiore.
Diverse problematiche scheletriche e dentali trovano nella risoluzione in età pediatrica il momento più favorevole per la loro correzione. In particolar modo la possibilità di lavorare su strutture scheletriche in via di sviluppo consente in molti casi di trattarle efficacemente con tempistiche di cura ridotte e apparecchi dentali per bambini.
È per questa ragione che, presso il nostro centro di ortodonzia a Padova, ci siamo specializzati nei trattamenti ortodontici per i bambini.
I principali scopi dei trattamenti in ortodonzia pediatrica sono due:
A seguire, trovi alcuni esempi di malocclusioni tipiche in età pediatrica, sulle quali interveniamo con specifici apparecchi dentali per bambini:
Malocclusione molto frequente nei bambini. Il trattamento in età pediatrica è il momento ideale per intervenire sulle problematiche di sviluppo del mascellare superiore.
Associata frequentemente alla contrazione del palato, questa malocclusione può portare allo sviluppo di asimmetrie facciali se non trattata precocemente nel bambino.
Importanti disallineamenti dentali influiscono negativamente sul successivo sviluppo dentale ma possono beneficiare di un precoce trattamento di allineamento dentale anche in età pediatrica.
La correzione precoce del morso inverso anteriore consente, soprattutto nei casi dovuti ad arretramento del mascellare superiore, il recupero di un equilibrata crescita facciale nel bambino.
Intervenire precocemente su elementi dentali inclusi consente in molti casi di recuperarli sfruttando la potenzialità di movimento residua, che non riesce a esprimersi da sola per impedimenti strutturali (denti sovrannumerari) o traumatici.