La cura del sorriso non ha età. Per questa ragione, se è vero che, come ampiamente descritto in tutte le nostre guide dedicate alla salute dei denti durante la crescita, prendersi cura del sorriso fin da piccoli è la condizione necessaria per assicurarsi un sorriso perfetto in età adulta, è altrettanto vero che la cura del proprio sorriso non deve interrompersi mai.
In età adulta sono molte le cause che possono mettere in pericolo la salute dei nostri denti, in particolar modo nel caso in cui fossimo sottoposti a stress molto forti. Situazioni di tensione e nervosismo possono, infatti, portare all’insorgere di problemi quali il digrignamento o il serramento dei denti; per dirlo in una parola, il bruxismo.
Questa patologia è dovuta a sforzi muscolari ripetuti e indotti dal cervello come reazione a stimoli di stress, può verificarsi sia di giorno sia durante la notte e porta non soltanto all’insorgere del dolore, ma anche all’usura e abrasione dei denti, a forti contratture muscolari e a disturbi delle articolazioni mandibolari oltre che a cefalee e dolori.
Infine, in questa guida scoprirai quali e quanti sono gli effetti del fumo sul tuo sorriso, imparerai come prevenire le infiammazioni gengivali e capirai come devi comportarti nel caso in cui tu dovessi essere costretto a ricorrere alla protesi dentaria.