Questa guida è dedicata ai ragazzi dagli undici ai sedici anni e vuole essere una sorta di vademecum per la cura del sorriso durante la pubertà, la preadolescenza e l’adolescenza.
Si tratta di un periodo che segna il passaggio fisiologico dalla condizione di bambino a quella di adulto con uno sviluppo disarmonico del corpo, che spesso disorienta sia i ragazzi, che i genitori. In questa fase delicata, anche l’ortodonzia diventa un importante alleato per la crescita, per rendere armonioso il sorriso e modellare simmetricamente il viso.
Se non l’ha già fatta, dovresti prenotare una visita specialistica per ottenere una diagnosi ortodontica completa ovvero per capire lo stato della dentizione, individuare eventuali problemi e le loro cause e, se necessario, conoscere il piano di trattamento scelto dall’ortodontista tra le numerose tecniche e metodiche a sua disposizione.
Devi sapere che effettuare visite dentistiche specialistiche sui ragazzi consente di effettuare diagnosi precoci e, se necessario, agire altrettanto velocemente è fondamentale per essere certi di intervenire prima che avvengano quei cambiamenti ormonali che, altrimenti, potrebbero limitare gli effetti della terapia.
Oltre a questo, nella guida troverai suggerimenti su come comportarti nel caso in cui, durante la notte, dovessero presentarsi fenomeni di serramento della mascella o di digrignamento dei denti a causa di nervosismo e tensioni.