Nei casi in cui il collega dentista, prima di iniziare la riabilitazione protesica della bocca di un paziente (per esempio nei casi in cui debba applicare corone oppure impianti dentali), abbia necessità di allineare i denti, richiede all’Ortodontista una valutazione dello stato occlusale.
Lo scopo principale è il corretto posizionamento degli elementi dentari presenti, per favorire la successiva ricostruzione o riabilitazione implantare degli elementi mancanti.
L’Ortodontista ripristina le corrette posizioni dentali e il collega dentista si occupa, successivamente, della riabilitazione degli elementi dentari compromessi o mancanti.
Il trattamento ortodontico preprotesico può includere solo l’area della bocca interessata dai successivi interventi di protesizzazione, oppure può estendersi all’intera dentatura al fine di ripristinare una corretta occlusione.
Ci teniamo a sottolineare che, a prescindere dalla tipologia di riabilitazione del collega dentista, il posizionamento corretto dei denti presenti in arcata consente una migliore gestione degli aspetti protesici, che risultano così facilitati e, spesso, meno impegnativi sia per il collega sia per il paziente.