Prima di chiederci a che età sia consigliabile togliere il ciuccio al nostro bambino, dovremmo interrogarci in merito a quale sia l’età migliore per cominciare a somministrarlo.
Il ciuccio, infatti, non dovrebbe mai essere utilizzato prima delle 4 – 6 settimane di vita, perché potrebbe interferire con il consolidarsi dell’allattamento al seno materno.
Va detto che, in ogni caso, l’uso del ciuccio è accettato per una durata relativa e con una frequenza ridotta: se, infatti, è vero che favorisce la regolarizzazione del battito cardiaco, aiuta a controllare il dolore nel neonato e ha un’importante funzione consolatoria, è altrettanto vero che un uso sproporzionato può procurare problemi futuri.
È per questa ragione che è indispensabile che il ciuccio venga smesso entro i tre anni di età del bambino: dopo i tre anni, infatti, continuare con il suo utilizzo può portare problemi sia ai denti sia alla forma del palato.
Numerosissimi studi clinici mettono in relazione le anomalie dell’occlusione con l’utilizzo prolungato del ciuccio, che può avere una relazione anche con una maggiore frequenza di sviluppo di problematiche otorinolaringoiatriche.
Vuoi ricevere altri consigli per la salute dentale del tuo bambino nei suoi primi tre anni di vita? Scarica subito la nostra guida!