Le diverse problematiche connesse alle abitudini viziate nei bambini non sono sempre gestibili unicamente dal Medico Ortodontista. Proprio per questo, noi del Centro di Ortodonzia Bavaresco 3.0 ci avvaliamo della preziosa collaborazione di altri professionisti esterni al nostro studio, fra i quali logopedisti, optometristi, osteopati e riabilitatori posturali.
Un’ulteriore condizione che il Medico Ortodontista è in grado di intercettare precocemente è lo sviluppo di asimmetrie facciali, le cui cause possono avere origine diversa: genetica, traumi da parto, traumi al viso o malocclusione.
Tali condizioni possono portare ad uno scorretto sviluppo della crescita cranio-facciale del bambino, con conseguenti ripercussioni orali (malocclusioni) e scheletriche (asimmetrie facciali).
In questi casi, il nostro ortodontista si avvale del parere di altre figure professionali specializzate, come, per esempio, i fisioterapisti-osteopati pediatrici, che possono aiutare a riequilibrare correttamente i rapporti cranio-facciali nel bambino.
Per la gestione e la risoluzione di tutte le problematiche esposte, il nostro Centro di Ortodonzia Bavaresco 3.0, che di trova nel centro di Padova e che è specializzato nell’ortodonzia del bambino, è in grado di proporre trattamenti specifici e personalizzati.