Le linee guida del Ministero della Salute (“Raccomandazioni cliniche in odontostomatologia”, edizione 2017) consigliano di effettuare la prima visita ortodontica e odontoiatrica nei bambini di età compresa tra i 18 e i 24 mesi.
Nonostante l’eruzione di tutti i denti da latte non sia ancora completa, a questa età possiamo già intercettare problematiche orali quali:
- precoci lesioni cariose;
- abitudini viziate come il succhiamento del dito, l’eccessivo uso del ciuccio o del biberon, l’onicofagia (bambini che si mangiano le unghie), la dermofagia (bambini che si mordicchiano le pellicine) o il masticare tappi di penne e matite;
- malocclusioni: la scorretta chiusura fra i denti dell’arcata superiore e quelli dell’arcata inferiore.